


ANETTA LAGOWSKA
Insegnante di danza classica (tecnica Vaganova), repertorio classico, pas de deux.
Nasce a Choszczno, in Polonia. Entra giovanissima, all'età di 10 anni, alla Scuola Nazionale di Balletto della Polonia
(a Poznan), dove dopo 9 anni di studio ottiene il diploma di danzatrice classica professionista con il massimo dei voti.
I suoi maestri sono: Olga Sawicka, I. Szymanska, V. Bulanow, Charles Malik, Awi Kaiser, Manoela Caracciolo, Teresa Kujawa, Elisabeth Platel. Oltre alla tecnica accademica, studia danza di carattere, danze storiche, flamenco e pantomima.
A questi studi accosta quelli di pianoforte e musica applicata alla danza. Entra come danzatrice nell' Opera di Stettino, partecipando a tutte le turnee in Polonia e all' estero, interpretando ruoli sia di solista che all'interno del Corpo di Ballo.
Nel 1994 ottiene il premio per Giovani Talenti, conferito dal sindaco della Città di Stettino. Decide in seguito di dedicarsi all' insegnamento. Insegna prima alla Scuola di Danza di Stettino, poi, trasferitasi in Italia, insegna a Vignola, dove fonda insieme a Laura Zollet la scuola di danza Antratto.
Insegna Metodo Vaganova, che è la tecnica utilizzata sia dalla scuola Alla Scala di Milano che dall' Accademia Nazionale di Roma. Nel Luglio 2014 si perfeziona ad Amsterdam, seguendo il corso Corso certificato dall'Accademia Statale della Musica di Sofia in Bulgaria "Russian Pedagogic Method of Classical Ballet" tenuto da Madame Kalina Bogoeva .
RICCARDO DE SIMONE
Riccardo si forma tra danza contemporanea (SEAD), illustrazione editoriale (Ars In Fabula) e coreografia (I corpi e le voci della danza).
Dal 2016 è interprete per numerosi artisti internazionali tra cui Roberto Castello, Virgilio Sieni, Christoph Winkler, Ariella Vidach, Nicola Galli, Pablo Bronstain, Noritoshi Hirakawa, Andrea Zardi e molti altri.
Dal 2024, è artista associato di S'ALA spazio per artist* e con il suo primo assolo "Angry Butterfly" viene selezionato ai bandi Culture Moves Europe, Collagene e Piattaforma G/NAO24.
Come insegnante ha condiviso la sua pratica in Italia, Austria, Francia e Mozambico con varie tecniche di contemporaneo, composizione istantanea e laboratori in cui condivide la sua ricerca artistica focalizzata tra movimento e illustrazione.


MARIA STELLA ZANGIROLAMI
Danzatrice formatasi presso Dm Ballet a Mantova, Formazione Bartolomei a Roma, Ida Dance Academy a Ravenna e con il Master Modem Pro, Compagnia Zappalà Danza a Catania.
Nel 2021 si diploma nel metodo Q-Motion Dance Technique Fundamentals.
Collabora come interprete con Martz Contemporary Dance Company, Collettivo Arthemigra Satellite di Laura Moro, Mualem / De Filippis Dance Projects, Ted Stoffer e molti altri.
Nel 2024 lavora come coreografa in India nel progetto Beyond Borders International Performing Art Project attraverso il bando Boarding Pass.
Parallelamente al lavoro di danzatrice e coreografa porta avanti una sua personale ricerca di movimento che cerca di trasmettere con passione attraverso l'insegnamento della danza contemporanea e delle tecniche di composizione coreografica.


Antratto Studio ASD
Movement is my therapy.
© 2024. All rights reserved.
C.F.: 94230200365